Identificazione dinamica

Sistemi di identificazione dinamica:
Who – Where – What – When

E’ la piattaforma software in cloud che consente l’identificazione in tempo reale di persone ed oggetti e la loro collocazione nel tempo e nei luoghi. Il sistema è composto da dei dispositivi di campo touch screen per la raccolta dei dati identificativi e della piattaforma 4W.
app visitatori

Tutti i dati raccolti dai dispositivi

Persone, oggetti, data, ora, luoghi, vengono convogliati in tempo reale alla piattaforma, che gestisce dei pratici ed intuitivi cruscotti di Time Line per la loro elaborazione ed identificazione.
Si può così gestire, solo per portare degli esempi, l’utilizzatore ed il momento di utilizzo di un’autovettura della flotta aziendale oppure attrezzature ed utensili, individuandone immediatamente l’ultimo utilizzatore o luogo di utilizzo. Il software consente anche la gestione dell’oggetto:

Prenotazione: gestire la prenotazione per l’utilizzo dell’oggetto (autovettura, attrezzatura) in base anche alle regole della policy aziendale, riguardo a chi è abilitato o meno alla prenotazione di determinati oggetti.

Agenda: ogni persona o oggetto ha un’agenda libera e condivisa che consente di scadenzare eventi con avvisi come:

Per le persone: scadenza contatto, visite mediche, patenti, documenti, ecc

Per gli oggetti: Manutenzioni periodiche, revisioni, ecc

Si può così gestire, solo per portare degli esempi, l’utilizzatore ed il momento di utilizzo di un’autovettura della flotta aziendale oppure attrezzature ed utensili, individuandone immediatamente l’ultimo utilizzatore o luogo di utilizzo. Il software consente anche la gestione dell’oggetto: Prenotazione: gestire la prenotazione per l’utilizzo dell’oggetto (autovettura, attrezzatura) in base anche alle regole della policy aziendale, riguardo a chi è abilitato o meno alla prenotazione di determinati oggetti. Agenda: ogni persona o oggetto ha un’agenda libera e condivisa che consente di scadenzare eventi con avvisi come: Per le persone: scadenza contatto, visite mediche, patenti, documenti, ecc Per gli oggetti: Manutenzioni periodiche, revisioni, ecc

Le identificazioni possono avvenire:

  • Tramite inserimento di PIN su dispositivo touch screen
  • Lettura di badge di prossimità su lettore di badge
  • Con web cam con identificazione di QR Code, generabile anche da smart phone tramite App .
  • Tramite App da smart phone con identificazione Blu Thoot
Identificazione App pic4

Resta in contatto con noi

Per cortesia compila il form sottostante ci aiuterà a risponderti nel modo più veloce e preciso possibile. Grazie!

Sistemi identificazione dinamica

I miglior software identificazione persone e oggetti

Sistemi Identificazione Dinamica: è la piattaforma software in cloud che consente l’identificazione in tempo reale di persone ed oggetti.

Tra le soluzioni di Omnia Time si trovano anche sistemi identificazione dinamica. Questi hanno la caratteristica di permettere un’identificazione automatica degli utenti. Sono strumenti adatti al monitoraggio presenze del personale operativo in diversi luoghi di lavoro, in tempo reale. Sono quindi collegati ad una piattaforma centrale dove sono convogliati tutti i dati che comprendono data, orari, luogo per il controllo presenze, accessi, orari e raccolta dati di produzione.
Tutto questo è fornito inoltre di uno standard di sicurezza notevole. Si tratta di una piattaforma che consente il riconoscimento di persone e quindi il loro rilevamento. E’ integrato anche un sistema di riconoscimento di impronte digitale. Questo significa che con l’utilizzo di diversi dispositivi da parte del personale, tutti i dati possono essere mandati ad un unico programma. Questo contiene il software in cloud, capace di archiviare e ridefinire i dati utili ai responsabili amministrativi e delle varie divisioni aziendali. Il servizio è appunto offerto tramite software in cloud ed è in grado di recuperare dati, immagazzinarli e rielaborarli.
L’identificazione dinamica può avvenire tramite classica lettura del badge o di un QR code tramite applicazione caricata su smartphone o addirittura attraverso bluetooth o ancora la digitazione di un codice pin su schermo. Questo tipo di riconoscimento automatico è molto utile anche per preservare la sicurezza di una determinata zona aziendale che, in quanto riservata, deve essere accessibile solo ad alcune persone.

Call Now Button